
“[*] WALLS – <35”
La mostra esplora i temi della salute mentale, della cura e della rivoluzione “basagliana”, mettendo in relazione l’arte con le dinamiche sociali che hanno segnato un cambiamento radicale
La mostra esplora i temi della salute mentale, della cura e della rivoluzione “basagliana”, mettendo in relazione l’arte con le dinamiche sociali che hanno segnato un cambiamento radicale
La rassegna verrà inaugurata martedì 6 dicembre alle 18.00 in Sala Fittke, sotto l’egida del PAG Progetto Area Giovani del Comune di Trieste, la mostra MODELLO N.4, dell’artista
E’ uscito il nuovo bando per la Sala Fittke: esposizioni, incontri, animazioni, proiezioni, reading, presentazioni, laboratori, workshop, mercatini di scambio. Aspettiamo le vostre proposte e candidatur! Ecco il
Apre martedì 12 novembre alle 10.00 in Sala Fittke, sotto l’egida del PAG Progetto Area Giovani del Comune di Trieste, la mostra QUANT’È BELLA GIOVINEZZA – Passato Presente
Il progetto espositivo è finalizzato alla valorizzazione del lavoro di giovani artisti under 35 operanti in Regione. La mostra ospiterà le opere del fotografo Vittorio Franzolini (Udine, 2000)
Organizzata dall’Associazione Fuoriorario aps in collaborazione con il Servizio di Formazione all’Autonomia (SFA) del CEST, la collettiva “Obiettivi Sensibili”, in mostra alla sala Fittke raccoglie i lavori realizzati
Esposizione delle opere realizzate dagli studenti dei corsi di istruzione e formazione professionale dell’ Edilmaster- la scuola edile di Trieste. Gli elaborati sono stati realizzati dagli studenti e dalle
Progetto poliedrico all’insegna di talk con esperti e workshop immersivi che cercano d’incentivare l’idea di eco-sostenibilità come risposta alle esigenze quotidiane, individuali e sociali: si cerca di coinvolgere
Cosa fare? Porta fino a 3 capi di abbigliamento che non utilizzi più. Diamo importanza alla qualità: solo un capo potrà essere di fibra sintetica Il semaforo della
Progetto “Creta Creativa” La mostra “Creta Creativa” rappresenta il culmine di un progetto condotto dai giovani del servizio SFA coadiuvati dalla scultrice Greta Fila. Le opere sono il
Responsabile di P.O. Giovani e Pari Opportunità
dott.ssa Carmela Barresi
Piazza Vecchia , 1
piano 1, stanza 16
tel 040 675 87 29
carmela.barresi@comune.trieste.it
Polo Giovani Toti
p.zza della Cattedrale 4/a
tel 040 348 58 18
tel 347 448 79 64
pologiovani.toti@comune.trieste.it
Uffici amministrativi
Piazza Vecchia , 1
piano 1 , stanza 17 e 18
Alessandra Zorzetto
tel 040 675 72 19
Cristina Paciotta
tel 040 675 80 05
cristina.paciotta@comune.trieste.it
Cristina Posar
tel 040 675 46 63
cristina.posar@comune.trieste.it
Sei una associazione under 35?
Un comitato o un gruppo informale di giovani che hanno passioni, idee, progetti da realizzare?
Ti serve uno spazio per organizzare un incontro o un evento?
È FACILE!
Clicca qui per accreditarsi al Progetto Area Giovani